Processo di ripristino delle foreste in aree precedentemente deforestate, con l’obiettivo di migliorare la biodiversità, sequestrare CO₂ dall’atmosfera, ripristinare gli habitat naturali e contrastare il degrado ambientale. Ambito 1: Tipologia di emissioni, previste dal protocollo GHG, che include le emissioni dirette di gas a effetto serra che provengono da fonti possedute o controllate dall’organizzazione, come la combustione di combustibili in impianti industriali, veicoli aziendali e altre attività di combustione diretta. Ambito 2: Tipologia di emissioni, prevista dal protocollo GHG, che include le emissioni indirette legate all’energia acquistata dall’organizzazione, principalmente elettricità, calore e vapore. Tali emissioni non sono generate direttamente dall’organizzazione, ma sono il risultato della produzione dell’energia utilizzata. Scope 3: tipologia di emissioni, previste dal protocollo GHG, che copre tutte le emissioni indirette che non rientrano nello Scope 2, originate lungo il valore dell’organizzazione. Ciò include le emissioni derivanti dalla produzione di beni e servizi acquistati, dai viaggi dei dipendenti, dal trasporto e dalla distribuzione, dai rifiuti e dall’uso dei prodotti venduti.
CAPTION: Carbon Accounting Practices in Listed Companies
Un progetto per il futuro della disclosure delle emissioni ad...
Read More