Unisciti al nostro viaggio verso un futuro digitale e sostenibile

Trasformare le sfide in opportunità con i modelli della doppia transizione

Innovare la contabilità aziendale per un futuro sostenibile

Siamo un team di ricerca che si occupa di innovazione nell’accounting e reporting aziendale per affrontare le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale.

Con una visione rivolta al futuro, lavoriamo per sviluppare modelli e metodologie che incorporano i principi della twin transition per tradurli in opportunità concrete per aziende e istituzioni. 

Vieni a incontrare il nostro team, scopri i nostri progetti e le aree tematiche, sfoglia le nostre pubblicazioni, segui i nostri eventi.

Unisciti a noi nel viaggio verso un futuro GreenDig.it!

CHI SIAMO

Il gruppo di ricerca nasce dalla collaborazione pluriennale tra Katia e Daniela due ricercatrici dell’Università di Sassari e dell’Università di Teramo e dei loro colleghi.

Katia Corsi è Professoressa Ordinaria di Economia Aziendale presso l’Università di Sassari. In precedenza, ha lavorato presso le Università di Urbino e Politecnica delle Marche ed è stata visiting professor presso la Catholique University of Lille.
Nel progetto CAPTION, Katia è il Principal Investigator. La sua ricerca nell’ambito del progetto si concentra nella corretta connotazione della carbon accounting nell’ambito della contabilità gestionale e nella individuazione di quelle che sono le migliori pratiche per rilevare, monitorare e mitigare le emissioni GHG.

Daniela Mancini è Professoressa Ordinaria di Misurazione delle Performance e Business Analytics presso l’Università di Teramo. In precedenza, ha lavorato presso le Università di Pisa e Napoli Parthenope ed è stata visiting professor presso la Catholique University of Lille e la IESEG Business School.
Nel progetto CAPTION, coordina le attività dell’unità di ricerca di Teramo, con particolare attenzione alla disclosure delle emissioni di gas serra nei bilanci di sostenibilità delle società quotate. I suoi interessi di ricerca includono i sistemi informativo-contabili, la gestione dell’innovazione, la misurazione delle performance e la sostenibilità ambientale.

MISSION

Tecnologie e innovazione digitale

Attraverso la ricerca analizziamo soluzioni tecnologiche avanzate che supportano le aziende e le istituzioni nell’area dell’amministrazione, finanza e controllo.  

Contabilità e reporting

Studiamo e sviluppiamo pratiche contabili e metriche innovative di misurazione delle performance per migliorare l’efficacia dei processi decisionali orientati alla sostenibilità.

Disclosure e trasparenza

Approfondiamo i metodi per garantire la qualità e l’affidabilità del Corporate Sustainability and Digital Reporting per aziende e stakeholder.

Sostenibilità e innovazione nei sistemi informativi

Proponiamo modelli per integrare i principi ESG (ambientali, sociali e di governance) nei sistemi informativo-contabili e di reporting, in linea con un approccio gestionale responsabile e strategico.

Rendi la sostenibilità il tuo punto di forza

-43

% emissioni di gas serra entro il 2030

rispetto ai livelli del 2010, è la soglia più sicura raccomandata dalla scienza e dall’Accordo di Parigi del 2015 per evitare gli effetti peggiori del climate change

127

miliardi di euro sono stati investiti in Italia nel 2023

La maggior parte degli investitori afferma che nei prossimi cinque anni aumenterà i propri investimenti in aziende che danno priorità alla sostenibilità.

3400

Aziende quotate impegnate in zero emissioni di gas serra

Tra queste, poco più della metà (1.800 circa) ha fissato un obiettivo convalidato dalla Science Based Targets Initiative (SBTi)

Il nostro approccio

Il nostro approccio interdisciplinare ci consente di affrontare le sfide della trasformazione digitale e della sostenibilità aziendale con uno sguardo innovativo e operativo.
Fornitore consigliato

A-

Aspley Holdings Ltd.

Calcola le tue emissioni seguendo gli ultimi standard scientifici per una maggiore precisione

conformità

86.7%

capacità di produzione

CO₂

12,483 t

capacità di produzione

Navigando nel sito,

Navigando nel sito, potrete scoprire i nostri progetti, approfondire le nostre pubblicazioni e conoscere il nostro team e le relative aree tematiche. Unitevi a noi nel nostro viaggio verso un futuro digitale e sostenibile!

Riduzione di CO₂

~1,472 tonnes

Padroneggia ogni fase del tuo percorso CSRD

Stabilisci obiettivi basati sulla scienza per ridurre le tue emissioni
Sfrutta azioni su misura per un piano di decarbonizzazione efficace
Prevedi le emissioni future e i rischi sui costi per restare sulla buona strada

Route Overview

Origin Aspley Holdings Ltd. 1,359t CO₂

Impara dagli esperti, guida il vero cambiamento

Ricevi supporto personale dai nostri contabili del carbonio, esperti di politica e assistenti clienti Resta aggiornato sugli sviluppi della sostenibilità tramite risorse personalizzate, eventi e opportunità di networking Confronta con una comunità di colleghi, partner specializzati ed esperti del settore che la pensano come te

Secondo le stime di MSCI ESG Research

Quest’anno le imprese quotate produrranno 11,8 miliardi di tonnellate (gigatoni) di emissioni di gas serra Scope 1, all’incirca la stessa quantità prodotta nel 2023, ovvero quasi un quinto delle emissioni globali di gas serra.

Notizie e approfondimenti

Gli impegni Net Zero stanno guadagnando terreno. Ma gli obiettivi climatici richiedono sostanza e, se si vuole che abbiano un impatto, devono essere sostenuti da azioni concrete. Net Zero è qualcosa di più che semplici impegni; si tratta di implementare strategie credibili, misurare i progressi e porre le domande giuste. Disponiamo dei giusti processi per
Read More

Il JIP di Sostenibilità svolge un ruolo fondamentale di:Consentire alle parti interessate di monitorare la propria impronta OSW e mapparla rispetto alle sfide della catena di fornitura difficili da eliminare, come la produzione di acciaio Creare opportunità per OSW di unirsi alle attività economiche verdi emergenti di circolarità, riutilizzo, riutilizzo e design innovativo Fornire una piattaforma di
Read More

La penetrazione della telefonia mobile stimola la crescita economica e trasforma la vita, collegando individui, famiglie, comunità e nazioni in tutta l’Africa a nuove opportunità. Nonostante il settore sia in crescita, tre quarti della popolazione resta offline. Espandendo le proprie reti in aree difficili da raggiungere, le società di telecomunicazioni come Airtel Africa collegano coloro
Read More

Le aziende di tutti i settori sono sotto pressione per rendere Net Zero una realtà. Le organizzazioni, tuttavia, non possono apportare cambiamenti sostenibili se non catturano il quadro completo della loro impronta. Mentre le organizzazioni pianificano la transizione verso Net Zero, molte si rivolgono ai fornitori per ricevere supporto e vogliono conoscere l’impatto delle emissioni
Read More