Digitalizzazione e sostenibilità sono oggi due elementi imprescindibili per le aziende. Non si tratta più di trend separati, ma di una trasformazione congiunta che impatta strategie, governance e processi operativi. Come possono i CFO affrontare questa sfida e rendere l’innovazione tecnologica un alleato della sostenibilità?
“Da alcuni anni ormai la digitalizzazione e la sostenibilità sono due temi al centro delle agende di manager e direttori amministrativi e finanziari, professionisti e consulenti, come trend con cui confrontarsi per il successo del business. Essi sono anche tra i principali temi delle agende di ricerca di studiosi nell’ambito dell’economia aziendale, dell’organizzazione e del management. È diffusa ormai la consapevolezza che si tratti di fenomeni che devono essere considerati e gestiti in modo congiunto, sebbene uno si riferisca alla relazione delle persone e delle organizzazioni con il mondo naturale e l’altro con quello virtuale. Da un lato, la pervasività degli ecosistemi digitali pone alle persone e alle organizzazioni questioni etiche e rischi in aumento per un uso cattivo, non etico e non sostenibile della tecnologia. Dall’altro, le organizzazioni sono sempre più consapevoli che proteggere il pianeta e confrontarsi con problemi ambientali e di sostenibilità è anche una loro responsabilità e può avere degli impatti benefici non solo sull’ambiente ma anche sul business. In questo processo di cambiamento è arrivato il momento che i Chief Financial Officer svolgano un ruolo attivo e aiutino le aziende a dare un senso alla gestione congiunta di digitalizzazione e sostenibilità.”
Lo studio di Daniela Mancini, Donato Pastore, Fabrizio Alberton e Giovanni Cattaneo, pubblicato su ANDAF Magazine, analizza le sfide che i CFO devono affrontare in questo scenario, il loro ruolo nella governance aziendale e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare la trasparenza e la misurazione delle performance ESG.
Quali strumenti digitali possono supportare questa transizione? Quali competenze sono necessarie per guidare il cambiamento? Approfondisci il tema leggendo l’articolo completo sul sito!