Notizie e approfondimenti

Rimanete aggiornati con le ultime notizie, eventi e pubblicazioni. Visitate questa sezione per scoprire i progressi della nostra ricerca, i risultati raggiunti e gli eventi in programma.

Progetto CAPTION – First Mid-term workshop

Pratiche per la carbon accounting e disclosure delle società quotate Il 12 settembre 2024, la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà”…

CAPTION: Carbon Accounting Practices in Listed Companies

Un progetto per il futuro della disclosure delle emissioni ad effetto serra Il 24 gennaio 2024 ha preso ufficialmente il…

Una guida sui concetti chiave delle emissioni e del carbon managementSottotitolo: Il Glossario CAPTION per orientarvi verso un futuro sostenibile

Il viaggio delle aziende e delle persone verso una effettiva comprensione e gestione dei cambiamenti climatici passa attraverso la chiarezza…

Strategie e sistemi di controllo delle emissioni inquinanti nelle società nel settore dell’energia

Come le aziende italiane del settore energetico affrontano la sfida della decarbonizzazione? In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità,…

Quali teorie guidano il reporting sulla sostenibilità?

Il reporting di sostenibilità è un tema centrale nel panorama del reporting non finanziario, ma quali teorie guidano la sua…

Auditing e sostenibilità: gli auditor sono più scettici con le aziende “green”?

Negli ultimi anni, le aziende con una forte reputazione “green” hanno guadagnato maggiore attenzione da parte di investitori e mercati.…

CFO in azione verso un futuro digitale e sostenibile

Digitalizzazione e sostenibilità sono due elementi essenziali per le aziende di oggi. Non sono più tendenze separate, ma una trasformazione…

CFO e innovazione: come la digitalizzazione e la sostenibilità stanno trasformando la finanza aziendale

Sostenibilità e trasformazione digitale stanno ridefinendo il ruolo del Chief Financial Officer (CFO), spingendolo oltre i confini tradizionali della gestione…

Come le aziende

Come affrontano le aziende italiane del settore energetico la sfida della decarbonizzazione? In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità,…

Il ruolo del CFO nella transizione verso un modello di business digitale e sostenibile

Digitalizzazione e sostenibilità non sono più concetti separati, ma due facce della stessa medaglia nella moderna gestione aziendale. Il ruolo…

Il lato sociale della sostenibilità nei modelli di business: mito o leva strategica?

o il titolo dell’articolo Il lato sociale dei modelli di business sostenibili: un’analisi esplorativa del settore delle compagnie aeree low-costLe…

Il lato sociale della sostenibilità nei modelli di business: mito o leva strategica?

Gli impegni Net Zero stanno guadagnando terreno. Ma gli obiettivi climatici richiedono sostanza e, se si vuole che abbiano un…

Incontro di Ancone

Un progetto per il futuro della divulgazione delle emissioni ad effetto serra Il 12 settembre 2024, la Facoltà di Economia…

Un Progetto per il Futuro della Disclosure delle emissioni ad effetto serra

Le innovazioni tecnologiche guidano l’evoluzione delle filiere sostenibili

Iniziativa mirata basata sulla scienza (SBTi)

Iniziativa globale che fornisce linee guida e certificazioni per le aziende che vogliono fissare obiettivi di riduzione delle emissioni in…

Rimboschimento

Processo di ripristino delle foreste in aree precedentemente deforestate, con l’obiettivo di migliorare la biodiversità, sequestrare CO₂ dall’atmosfera,

Quota di emissione (quota di carbonio)

Diritto di emettere una tonnellata di CO₂ o un altro gas a effetto serra equivalente (Co2e), solitamente nell’ambito di un…

PAS 2050

Standard, sviluppato dalla British Standards Institution (BSI), per calcolare e rendicontare le emissioni di gas a effetto serra lungo il…

Basato sul mercato

Metodo di calcolo delle emissioni Scope 2 che si basa sui fattori di emissione specifici dei fornitori di energia scelti…

Basato sulla posizione

Metodo di calcolo delle emissioni Scope 2 che utilizza i fattori di emissione medi di una specifica area geografica (ad…

Valutazione del ciclo di vita (LCA)

Metodologia sistematica che analizza l’impatto ambientale di un prodotto, servizio o processo durante tutto il suo ciclo di vita: dall’estrazione…

ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)

Organizzazione italiana che si occupa di monitoraggio ambientale, ricerca e tutela ambientale. Fornisce dati e report ufficiali sulle emissioni di…

ISO 14064

Standard internazionale ISO (International Organization for Standardization) che specifica i requisiti per la quantificazione, il monitoraggio, il reporting e la…

IPCC (Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici)

Standard internazionale ISO (International Organization for Standardization) che specifica i requisiti per la quantificazione, il monitoraggio, il reporting e la…

Inventario GHG

Detailed reporting of greenhouse gas emissions and removals of an organization or, possibly, a project. The inventory is an essential…

Inventario GHG

Metodo che calcola le emissioni di Scope 3 combinando diverse metodologie (come specifica del fornitore, dati medi e basata sulla…

Greenwashing

Pratica ingannevole attraverso la quale le organizzazioni promuovono iniziative ambientali o di sostenibilità fittizie, senza il supporto di azioni reali,…

Potenziale di riscaldamento globale (GWP)

Indice che misura la capacità di un gas serra di trattenere calore nell’atmosfera per un periodo definito, rispetto a quella…

Protocollo GHG (Protocollo sui gas serra)

Standard internazionale volontario per la misurazione, gestione e rendicontazione delle emissioni di gas serra. Creato dal World Resources Institute (WRI)…

Gas serra (GHG, gas a effetto serra)

Molecole che, trattenendo il calore nell’atmosfera terrestre, contribuiscono al riscaldamento globale e al cambiamento climatico. I principali gas serra includono…