Progetto CAPTION – First Mid-term workshop
Pratiche per la carbon accounting e disclosure delle società quotate Il 12 settembre 2024, la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona ha ospitato una tappa fondamentale del progetto CAPTION (Carbon Accounting Practices in Listed Companies: Multifaceted Analysis of Accounting for Climate Change and Environmental Disclosure Improvement). Il progetto è finanziato nell’ambito del PNRR M4C2: […]
CAPTION: Carbon Accounting Practices in Listed Companies
Un progetto per il futuro della disclosure delle emissioni ad effetto serra Il 24 gennaio 2024 ha preso ufficialmente il via il progetto CAPTION, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dei Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN/PNRR). Quest’importante progetto di ricerca, che coinvolge l’Università di Sassari e l’Università di Teramo, intende esplorare le […]
Una guida sui concetti chiave delle emissioni e del carbon managementSottotitolo: Il Glossario CAPTION per orientarvi verso un futuro sostenibile
Il viaggio delle aziende e delle persone verso una effettiva comprensione e gestione dei cambiamenti climatici passa attraverso la chiarezza dei concetti fondamentali. Per questo motivo, il team CAPTION dell’Università Sassari ha predisposto un glossario dedicato ai termini più rilevanti nel campo dei gas serra, della disclosure ambientale e delle strategie di sostenibilità. Si tratta […]
Strategie e sistemi di controllo delle emissioni inquinanti nelle società nel settore dell’energia
Come le aziende italiane del settore energetico affrontano la sfida della decarbonizzazione? In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, le imprese devono rispondere a normative stringenti e alla crescente pressione sociale per ridurre il proprio impatto ambientale. Lo studio condotto da E. De Camillis, T. Izzo, D. Mancini analizza come le principali società italiane […]
Quali teorie guidano il reporting sulla sostenibilità?

Il reporting di sostenibilità è un tema centrale nel panorama del reporting non finanziario, ma quali teorie guidano la sua evoluzione? È solo un requisito normativo o rappresenta un vero e proprio strumento di cambiamento aziendale? Le aziende comunicano le proprie performance ambientali per trasparenza o per costruire un’immagine positiva? Negli anni ’80, la ricerca […]
Auditing e sostenibilità: gli auditor sono più scettici con le aziende “green”?

Negli ultimi anni, le aziende con una forte reputazione “green” hanno guadagnato maggiore attenzione da parte di investitori e mercati. Ma come cambia il lavoro dei revisori quando si trovano di fronte ad aziende che si dichiarano sostenibili? L’uso della tecnologia può migliorare il loro giudizio?Lo studio di Ashish Varma, Daniela Mancini e Shreya Kaushik, […]
CFO in azione verso un futuro digitale e sostenibile

Digitalizzazione e sostenibilità sono due elementi essenziali per le aziende di oggi. Non sono più tendenze separate, ma una trasformazione congiunta che impatta su strategie, governance e processi operativi. Come possono i CFO affrontare questa sfida e fare dell’innovazione tecnologica un’alleata della sostenibilità? “Da alcuni anni digitalizzazione e sostenibilità sono due temi al centro delle […]
CFO e innovazione: come la digitalizzazione e la sostenibilità stanno trasformando la finanza aziendale

Sostenibilità e trasformazione digitale stanno ridefinendo il ruolo del Chief Financial Officer (CFO), spingendolo oltre i confini tradizionali della gestione finanziaria. In un mondo in cui i dati ESG e le tecnologie emergenti sono sempre più centrali, il CFO diventa un attore chiave nella creazione di valore sostenibile e nella gestione del rischio. Lo studio […]
Come le aziende

Come affrontano le aziende italiane del settore energetico la sfida della decarbonizzazione? In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, le aziende devono rispondere a normative stringenti e a crescenti pressioni sociali per ridurre il loro impatto ambientale. Lo studio condotto da E. De Camillis, T. Izzo, D. Mancini analizza come le principali aziende italiane […]
Il lato sociale della sostenibilità nei modelli di business: mito o leva strategica?

o il titolo dell’articolo Il lato sociale dei modelli di business sostenibili: un’analisi esplorativa del settore delle compagnie aeree low-costLe aziende che integrano la sostenibilità sociale nel loro modello di business ottengono davvero benefici economici? E in che modo la dimensione sociale della sostenibilità influenza l’innovazione e la resilienza aziendale?Il team di ricerca di greendig.it […]